Presidente - Associazione Amici della Musica Pentagramma
Menù

Associazione admp
Home -
A.A.d.M.P.
START-UP 
(entra)
Prime informazioni
A chi può interessare?
Fai una donazione
Coro Rignano Flaminio


  Novità 
 Il nostro sogno
 Penta Player_V4.0
  Armonia complementare
 Cantare sopra i dettati
 Canto  
 Chitarra Mappa x tutto
 Chitarra Ritmica Avviam
 Dettato Musicale
 Fisarmonica Avviamento
 Fisarmonica  Bèrben
 Fisarmonica  Cor on-line
 Lettura Ritmica Avviam
 Lettura Ritmica  Corso
 Piano & Tastiere Avvia
 Piano & Tastiere Beyer
 Piano & Tastiere Altro
 Solfeggi Chiave di Sol
 Solfeggi
Chiave di basso
 Solfeggi nelle Chiavi di Do
 Solfeggi su
Endecalineo
 Strumenti  in Do
 Strumenti  in Sib
 Strumenti  in Mib
 Teoria Musicale
Corso
 Vocalizzi facili
 Vocalizzi medi
 Vocalizzi difficili
 
 Righi vuoti x stampa

Informazioni subito
F.A.Q. x i dettati


Varie
"Se" di Kipling
Musicisti Collaboratori
Casa Riposo Il Colle

Contatti veloci
tel. 0761 509642
cell. 333 988 7853
info@studiomusica.it
Prof.
Brandimarte_E
lisa

Contatti Web 
Skype:
studiomusica.it
YouTube
Facebook
Ass Pentagr
Facebook
M° Pasquale
Facebook
Brandimarte
Facebook
Groups

Link
Siti degli Amici
Siti che ci ospitano

 

 


    Teoria sull'intervallo di 2ª
o grado congiunto

Gli studi e gli esercizi sugli intervalli li trovi anche:

Le scale maggiori si formano dal susseguirsi di toni e semitoni ovvero intervalli 2ª maggiore
(un tono) e 2ª minore (un semitono).

gli intervalli di semitono sono situati tra il 3° e 4° grado e il 7° e l'8°, gli altri tutti toni
trattandosi di intervallo che cambia nome (mi - fa) (si- do) i semitoni si dicono diatonici

 
Prova a cantare solo le prime 4 note della scala (do - re - mi - fa), puoi certamente "pensare" che esse ti danno un senso di ottima conclusione, come a dire che (fa) fosse la nota ultima di una melodia, di una scala e quindi in essa c'è un senso di riposo, come di finale, riprova.
Perchè??
Perchè il semitono (mi) si fa "attrarre" dalla nota (fa) dandoti la sensazione di "finito". Se nella tua mente avverti questo è segno che ai ben cantato.
(la spiegazione definitiva la trovi studiando in "armonia" per ora vai a "tetracordo".

Cantando le note (sol - la - si - do) otterrai lo stesso identico risultato perchè?
analizza nelle loro distanze e ti accorgerai che sono identiche.

Il 7° grado prende il nome di "sensibile", i metodi recitano:
"grado instabile tendente alla risoluzione sul grado successivo".

  Ricapitolando  da "pro-memoria della teoria che puoi richiedere

SCALA?: successione graduata dei suoni.

) maggiore e minore: genere diatonico: scala di toni e semitoni.

) cromatica: genere cromatico: 12 semitoni.


SEMITONO?: intervallo più piccolo del sistema temperato.

) diatonico: due suoni di nome diverso composto da 4 comma.

) cromatico: due suoni dello stesso nome composto da 5 comma


TONO?:
Unione di un semitono diatonico e uno cromatico, totale 9 comma.


GRADI della SCALA? (i nomi propri):

) Tonica: dà il nome alla scala.

) Sopratonica: secondo grado.

) Modale: determina il modo maggiore o minore. Mediante: è la nota centrale dell’accordo costruito sulla tonica. Caratteristica: una delle tre note (con il 6° e 7° grado) che distinguono il tono omofono maggiore da quello minore.

) Sottodominante: il quarto grado.

) Dominante: ha una parte predominante, è presente nella triade.

) Sopradominante: il sesto grado.

) Sensibile: spiccata tendenza a risolvere sulla tonica dalla quale si trova a distanza di un semitono diatonico.

Da "Promemoria della teoria musicale".

Certamente nel  Corso on-line di Teoria della musica  trovi quello che cerchi

  Richiesta per l'uso gratuito di Penta_Player_Suite: formato .pdf :-) oppure .doc 
ne completi una / ce la rimandi via e-mail

 Tutto il materiale del sito è © Copyright. Tutti i diritti riservati a termini di legge






Privacy Policy